NUOVO INDIRIZZO BLOG >>> SEGUIMI SU >>>>

martedì, gennaio 19, 2010

Punto di appoggio


Il reale per concretizzarsi ha bisogno di un punto di appoggio quindi di una forma di allineamento che consenta il passaggio di quell'energia focalizzata verso il creare.
E' quel punto che consente l'inizio del movimento/spostamento in grado di generare il cambiamento ovvero la nuova percezione del proprio essere (quindi del reale).
Nell'individuo il punto di appoggio materiale è nel piede, nella sua pianta dove le terminazioni nervose sono recettive del suolo (energia/magnetismo/flussi) e dell'individuo.
L'incontro tra le due forze genera lo squilibrio o l'equilibrio e quindi un movimento diretto a quel risultato.


mercoledì, gennaio 13, 2010

Considerazioni sul progetto

La centralità di una visione unitaria è spesso considerabile come elemento fondamentale alla realizzazione di un progetto.
Capita infatti che questa visione sia interferita dal giudizio degli altri che può apparire in un aspetto specifico o in più aspetti, di modo che poi ci sia un rallentamento nella sua forza espressiva e venga a cessare la forza trasformativa.

La realizzazione di un progetto porta infatti alla trasformazione del reale (soggetto/oggetto).

Per questo, la fiducia ricostruita nella stima di chi si relaziona con stima e amore verso l'esecutore del progetto, riporta centralità quando questa manchi a causa dell'eccesso di ascolto e quindi dell'interferire nato per sminuire l'importanza non rivolta al progetto ma al suo realizzatore.

Se ci fosse maggiore considerazione verso la progettualità, il mondo sarebbe quindi differente.

venerdì, gennaio 08, 2010

Guarigione


Spesso si riflette come la malattia sia un percorso di disequilibrio e di interruzione di flussi all'interno del corpo-emozione-spirito. Ad esempio una forte emozione (rabbia) può portare un tale flusso di energia in scarico su un organo da provocare una reazione disarmonica.
In realtà, variando l'osservazione, la malattia è già una richiesta di equilibrio ovvero rappresenta lo sforzo del fisico di riportare quell'equilibrio/armonia propria dell'esistenza.
Per questo una malattia è da considerarsi quel passo importante verso la guarigione, il segnale importante verso la risoluzione, come visione di speranza che sia capace di riportare nel percorso emotivo/mentale la sua capacità di movimento.

martedì, dicembre 22, 2009

Appunti sul solstizio invernale





Il solstizio invernale è quel momento di perfetta oscurità che sposta l'attenzione verso il chiarore, evidenziando la forza di una fonte luminosa.

E' un momento di rinascita, di nuova forza, di nuovo inizio.

Alcune persone sentono particolarmente questo momento di transizione che viene a coincidere con l'inizio di un nuovo anno (cd. solare) e per questo maggiormente indicativo di quel cambiamento anche se minimo.
Altre persone percepiscono questo cambiamento nell'autunno, ovvero dopo l'estate, nell'equinozio autunnale. Questa differente predisposizione può essere importante indicazione di una natura psichica ed energetica, in grado di dare informazioni importanti su alcune predisposizioni che riguardino il carattere e quindi il benessere degli individui, così come vuole la teoria olistica o la visione unitaria dell'uomo.

(Della forza attrattiva nell'individuo, appunti )

sabato, dicembre 19, 2009

Iniziati alla percezione

La linea orizzontale ci spinge verso la materia,
quella verticale verso lo Spirito.

(F. Battiato, Innerse Auge)


La percezione si libera quando l'immensità può guardare verso gli occhi dell'uomo che cerca oltre la dimensione del proprio vivere, una ragione più forte.
Spesso il movimento della Luna Nuova è in grado di risvegliare la qualità che si è cercata in un cammino di iniziazione che ha preceduto il suo sbocciare.
Solo in quel momento, ogni sforzo compiuto nell'attesa con fiducia, diventa una nuova forza a cui l'individuo attingerà per poter proseguire verso la sua perfezione.

giovedì, dicembre 17, 2009

Astroenergia

E' indubbio che l'astrologia riguardi flussi di energia cosmica, proveniente dai diversi pianeti, come caratterizzazione di una qualità espressa. Parliamo di qualità giacchè l'elemento opposto che potremmo definire come difetto è un ricevimento disarmonico del flusso, ovvero di un blocco o ostruzione così come facilmente si può immaginare nell'aspetto della cd. quadratura.
Tuttavia quest'espressione può avvenire secondo tre possibili vie:
  1. ascolto in accoglimento
  2. non ascolto
  3. ascolto in resistenza
L'astroenergia si occupa di comprendere quale sia il tipo di relazione di flusso tra il cosmo e l'individuo o la collettività.

Aggiornamenti

L'utilizzo di questo spazio è diretto ad appuntare alcuni pensieri che possono dar luogo ad articoli ma anche solo piccole e brevi annotazioni che siano rilevanti nel momento in cui vengono dette.
Come ho specificato in titolazione, spero che sia un pensiero gradito per quanti seguono assiduamente il sito web di riferimento.

Premesso che questo ambito, per chi mi conosce nella scrittura più artistica, è più tecnico e volto alla ricerca ed alla sperimentazione di tecniche naturali ed energetiche, in una visione olistica ed universale.


martedì, gennaio 13, 2009

Messaggi per il 2009





Potresti considerare che una piccola casa è degna di uno spirito nobile, giacché le cose minori appartengono a chi non ha bisogno di mostrare agli altri il proprio valore.

Eppure spesso capita che sia solo segno di povertà, perché non si era potuto avere uno spazio e un modo diverso, anche se diversa era l’ambizione dell’averlo. Questo è spesso indice di raffronto, perché nessuno avrebbe quell’intimo bisogno di mostrare se non ci fosse del giudizio a misurare il valore delle persone.

[Dentro un fiocco di neve, gennaio 2009]