NUOVO INDIRIZZO BLOG >>> SEGUIMI SU >>>>

Visualizzazione post con etichetta olistica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olistica. Mostra tutti i post

lunedì, febbraio 21, 2011

Il motivo intrinseco della malattia



Ero triste, ho chiuso la mia sensibilità tra le costole, dentro i miei occhi e la malattia ha cominciato a divorare la mia carne.
Ho chiesto a un Angelo " Per favore dimmi cosa non va? ".
Lui mi ha guardato e ha detto "Guarda la Realtà".

Perchè nell'amare un fiore tu cerchi di proteggere la sua corolla ma sai che sarà destinato al tempo della terra, portato tra le dita di un bimbo e nella passione del vento per mille dimore prima di seccare o di marcire per creare nutrimento.

Perchè nell'amare una nuvola non puoi che riempirti lo sguardo ma sai che sarà libera di evaporare per un raggio di sole più intenso e svanire tra l'azzurro del cielo.

Perchè nell'amare un cuore non puoi legarlo al tuo volere. In quel modo ami te stesso, la tua vanità, il tuo egoismo, il tuo bisogno.

( dialoghi fraterni)

***********************************

La malattia è espressione di un malessere emotivo, inascoltato o non usato.
La rabbia occultata genera un blocco emotivo che si riversa non solo su un certo tipo di organo (il fegato) ma così come l'acqua di un fiume che cerca un suo corso per poter proseguire e defluire verso valle, l'energia bloccata continuerà l'agire seguendo una linea lunare o solare.
La prima linea corrisponde alla metà del corpo sinistro, la seconda al corpo destro.
L'eccesso di problemi in una parte genera la scelta della linea da seguire, questo andrà a determinare più precisamente quando agire in una cura o in un percorso e con quale tipo di rimedi e altre indicazioni che potrebbero essere importanti per correggere il disequilibrio.

Tuttavia, prima di evidenziare cosa potrebbe aiutare, è importante capire perchè si è creato questo genere di blocco emotivo.

In un'analisi svolta da Vanda Case, ho estratto questo elenco di alcune ragioni che possono essere causa di malattia, meglio definite come "motivi intrinseci della malattia (da psicosomatica e psicosintesi: luoghi di incontro)".
L'analisi di questi motivi, potrebbe evidenziare una soluzione più rapida da per-seguire per raggiungere l'ambito benessere.

Giuseppina Bruno

__________________________________

Elenco di alcuni dei motivi intrinseci della malattia

q simbolismo della malattia.

q malattia che proibisce di fare qualcosa che inconsciamente

non si desidera fare o che permette di fare qualcosa.

q analogia tra la malattia e un problema del momento.

q rappresentazione attraverso il sintomo di una subpersonalità

che non è ancora emersa alla coscienza.

q la persona non sta seguendo il suo percorso, il corpo si

ribella.

q la malattia come inconscia richiesta di aiuto o addirittura

come ricatto.

q mezzo per scaricare aggressività.

q momento di rinnovamento.

q pausa di riflessione

q affermazione di se stessi

q qualcosa da risolvere

q rifiuto o aumento della propria sensibilità

q ricordarci di avere cura del corpo e quindi riposo

q espressione di un dolore profondo non elaborato

q negazione o rifiuto di qualcosa che è stato represso

q vendetta, punizione verso se stessi o verso gli altri

(estratti da Piscosomatica e Psicosintesi : luoghi di incontro, di Vanda Case)

venerdì, gennaio 08, 2010

Guarigione


Spesso si riflette come la malattia sia un percorso di disequilibrio e di interruzione di flussi all'interno del corpo-emozione-spirito. Ad esempio una forte emozione (rabbia) può portare un tale flusso di energia in scarico su un organo da provocare una reazione disarmonica.
In realtà, variando l'osservazione, la malattia è già una richiesta di equilibrio ovvero rappresenta lo sforzo del fisico di riportare quell'equilibrio/armonia propria dell'esistenza.
Per questo una malattia è da considerarsi quel passo importante verso la guarigione, il segnale importante verso la risoluzione, come visione di speranza che sia capace di riportare nel percorso emotivo/mentale la sua capacità di movimento.

martedì, dicembre 22, 2009

Appunti sul solstizio invernale





Il solstizio invernale è quel momento di perfetta oscurità che sposta l'attenzione verso il chiarore, evidenziando la forza di una fonte luminosa.

E' un momento di rinascita, di nuova forza, di nuovo inizio.

Alcune persone sentono particolarmente questo momento di transizione che viene a coincidere con l'inizio di un nuovo anno (cd. solare) e per questo maggiormente indicativo di quel cambiamento anche se minimo.
Altre persone percepiscono questo cambiamento nell'autunno, ovvero dopo l'estate, nell'equinozio autunnale. Questa differente predisposizione può essere importante indicazione di una natura psichica ed energetica, in grado di dare informazioni importanti su alcune predisposizioni che riguardino il carattere e quindi il benessere degli individui, così come vuole la teoria olistica o la visione unitaria dell'uomo.

(Della forza attrattiva nell'individuo, appunti )